La Primavera 2019 chiama il mocassino! A tal proposito vi suggerirò i mocassini più trendy per la Primavera Estate 2019. Da un paio di anni ho infatti elaborato una vera e propria fissa per i mocassini, modello di scarpe nate e orientate fondamentalmente per gli uomini. Un tarlo estetico, questo, che con tutta sicurezza proviene dalla mia predilezione per la moda sobria, lineare, androgina, maschile declinata al verbo femminile e che rende i miei outfit e scelte stilistiche orientate a tale gusto.

Mocassino. Anni 30 fino ad oggi, la moda di portarli.
Ritornando al tema, mi piace pensare alle origini di questo bellissimo accessorio, che nasce esclusivamente come modello maschile e che nel suo divenire elemento di moda subisce una profonda e sintomatica evoluzione nella forma e nello stile, dettato dalle epoche storiche cavalcate. Osteggiati inizialmente dalla critica di costume perché ritenuti simili a ciabatte sconsigliandone vivamente l’utilizzo per non sembrare sciatti e agée’, i mocassini così come li intendiamo noi nella forma entrano in modo dirompente negli anni trenta con il nome di Weejun Loafer. “Weejun” è l’ abbreviazione di “norwegian” (norvegese le prime forme di mocassino siispirano a quelle dei mungitori di latte norvegesi.) e “loafer”, in inglese, significa “scansafatiche”. E’ con gli studenti universitari dell’epoca che diventano accessorio comodo da indossare con un abbigliamento informale. È in questo periodo che, negli USA, il mocassino viene ribattezzato con il nome di “penny loafer”: questo perché gli universitari avevano l’abitudine di introdurre un penny all’interno della mascherina a forma di labbra.

Mocassino 2019: Da calzatura informale a simbolo di eleganza
I mocassini diventano da calzatura informale, un simbolo di eleganza. Negli anni Ottanta il mocassino viene ripreso grazie ad un revival dello stile casual americano di metà Novecento. Nonostante questo, però, gli stilisti contemporanei continuano a personalizzare e a reinterpretare continuamente varianti inedite della calzatura. Con il passare del tempo e della moda i penny loafer diventano sempre più un connubio tra eleganza e comodità.

Tornando a noi, come vi dicevo, ultimamente ho sviluppato una surreale e vanitosa sindrome per il mocassino, tale da farmi peregrinare di negozio in negozio, di brand in brand, per trovare quello giusto e, con una linea affusolata e allungata da poter migliorare il piede nei limiti del suo possibile. In sintonia anche con le novità in tema proposte per la P/E 2019 ho dedotto che sono pochi i modelli davvero attuali, casualchic e stilosi per valorizzare il portamento e in generale l’outfit primaverile del look femminile.

Mocassino: Come indossarli
Punto 1:Indossarli non è semplice e lineare. Obiettivamente, se non si è abbastanza alte e magre non sono semplicissimi da indossare né da abbinare. Gambe magre, slanciate e sicuramente un portamento sicuro e disinvolto in sintonia con il design schietto e moderno di queste calzature sono i presupposti vincenti per poterli calzare in linea con la filosofia di stile sottesa. Se gli elementi di sopra vengono a mancare, mi dispiace ammetterlo ma il mocassino non fa per voi (noi sigh!). Ecco appunto io ho solo una parte di tutto ciò sopra esposto e questo non mi ha fatto allontanare dal mio vezzo. Se la moda è rigore che non sia rigore! Appunto.

Il Mocassino le novità più glamour nei modelli Primavera Estate 2019
Colorati, animalier, fluo, jeans, con stampe e stelline il mocassino detta il suo outfit: Gucci, Tod’s, Car Shoe piuttosto che brand meno conosciuti come Carro Positano, Frau, ecc, concordano tutti nella versione vivace ed estrosa. I colori sono luminosi e contemporanei allo stesso tempo: le tonalità spaziano dal marrone al rosa acceso, dal giallo limone al viola, premiandone ulteriormente la bellezza.


Il mocassino: uno styling tradizionale che sfida le convenzioni
L’ispirazione è sperimentale, ma raffinata. Il nuovo design si congiunge al comfort delle calzature, mentre le tonalità, fresche primaverili ed estive, si alternano a nuances pastello scintillanti. Tod’s la fa da padrone. Un look confortevole, ideale da sfoggiare in un mondo frenetico. Uno styling tradizionale e anche retrò (vedi i modelli Gucci) che sfida le convenzioni e celebra la libertà di espressione donando un nuovo look spensierato dai colori vibranti, accesi e vivaci giocoso.

Nella sostanza, così come nella forma, oggi il mocassino diventa più che elemento secondario al vestito, un elemento di carattere e spesso protagonista che ispira l’outfit a seconda del contesto in cui ci si trovi. Elemento distintivo di uno status sociale fondato sulla personalità, sul proprio mood di stile oggi più che mai. E di comodità aggiungo!
Se vuoi info su dove puoi trovare questi mocassini scrivimi: